Instagram

Cos’ è Vento

16 Ottobre 2020 No Comments

ll progetto perduto, così  almeno credevo, invece girovagando la rete una piacevole sorpresa il “Vento” soffia ancora.

Venni a conoscenza di questo progetto di infrastruttura ciclabile ai  tempi  dell’Expo di Milano. La risposta italiana di ciclabile lungo un grande fiume Il Po  alla nota ciclabile del Danubio.

Da Torino a Venezia quasi 700 km di ciclabile attraversando  ben 4 regioni, con tutto il loro patrimonio culturale e di tradizione .

Lo stati di fatto dei lavori dopo quasi 10 anni si possono leggere sul  siro www.cicloviavento.it

Lungo questa via d’acqua, nelle diverse regioni, lentamente si risponde con interessanti progetti alla vacanza slow.

Quest’anno il cicloturismo  come le camminate lungo le antiche vie sembra aver preso finalmente il soppravento.  

Nella zona di Ferrara è possibile seguire il fiume ed arrivare verso i mare, lungo la via Destra Po, 119 km di ciclovia  che ha come punto di partenza la Rocca Possente di Stellata, recentemente restaurata e dove una volta al mese è possibile fare acquisti nel bellissimo mercato dell’antiquariato, fino ad arrivare alla Sacca di Goro. L’intero percorso è pianeggiante semplice da fare in pochi giorni. Lungo questo itinerario non mancano piccole osterie dove poter mangiare i piatti tradizionali.

La Nena

Sempre da Ferrara è possibile navigare il fiume con la Nena, un vecchio traghetto veneziano restaurato. In alcuni itinerari  si può caricare la propria bicicletta e ritornare lungo la via del Grande Fiume

cycletravels

All posts

No Comments

Leave a Reply

×

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi