Instagram

The Lake District; Lake District National Park

7 Aprile 2020 No Comments

Quinto/sesto/settimo ed ottavo giorno di viaggio

The Sill to Carlisle 48 km bicicletta

La notte ha piovuto, ma fortunatamente la mattina il cielo è sgombro da nuvole, inforchiamo le nostre biciclette per proseguire il viaggio. Trovandoci a The Sill seguiamo la statale B613  per incrociare la National Route 72 of the National Cycle Network  presso la cittadina di Greenhead.

La strada è in leggera discesa incontriamo qualche ciclista spesso incrociamo molti viaggiatori a piedi . Il percorso è piacevole per un breve tratto abbiamo come perimetro stradale l’antico muro. Proseguiamo la nostra meta del giorno è la cittadina di Carlisle. Il percorso è sempre ben segnalato, si attraversano villaggi dove sorgono imponenti cattedrali. Facciamo una piccola sosta presso LANERCOST PRIORY

Cattedrale lungo la Hadrian’s cycleway

Lanercost Priory

Quel che rimane di questa splendida abbazia agostiniana ha qualcosa di magico ed incantato . Si trova presso il Hadrian’s Wall  ed è per questo motivo che subì frequenti attacchi durante le lunghe guerre anglo-scozzesi, una volta da Robert Bruce in persona.

Il re Edward I, mortalmente malato, riposò qui per cinque mesi nel 1306-7, poco prima della sua morte nella sua ultima campagna. Le sue architetture anche in rovina mostrano un edificio che doveva essere imponente e incredibilmente bello, forse uno dei monasteri più belli della Cumbria.


Arriviamo nel tardo pomeriggio a Carlisle soggiornino presso un Ibis Hotel che è situato in centro .  Un giro in questa cittadina che sembra spettrale, nella piazza centrale non c’è nessuno, , anche i negozi sono chiusi , l’unica architettura da vedere è il castello stile normanno .  

Carlisle to Penrith in treno

Stazione carlisle

La mattina piovosa rende la cittadina ancor più spettrale, la meta di oggi è Keswick la zona dei laghi.

Mentre facciamo colazione, tipicamente english, valutiamo il percorso della giornata . Il tempo peggiora e la 10 National Cyle Network direzione Keswick attraversa varie valli e non c’è rete ferroviaria in caso il tempo peggiorasse ulteriormente.

Il bello di viaggiare in bicicletta è anche questo cambiare i piani, trovare alternative e in questo caso visto la pioggia intermittente decidiamo di prendere il treno in direzione di Penrith e poi proseguire con la 71 National Cycle Network direzione Keswick, come supporto utilizziamo la South Cumbria  & The Lake District Cycle Map N31 acquistata  sul sito Sustrans. La mappa ricopre l’intera zona dei laghi

 Penrith to Keswick   40 km 

Il percorso costeggia per un pò una statale e poi di nuovo ci addentriamo verso pascoli e piccole foreste dove rimaniamo abbagliati dalla maestosità e dalla bellezze di antiche querce, ricoperte di muschio di un verde acceso che colora persino l’aria. Il percorso è in parte sterrato sopratutto quando ci addentriamo in queste piccole foreste.

Per un breve tragitto accostiamo una strada statale, poi ci addentriamo verso l’interno salendo lentamente. Ci fermiamo per il brunch in un sperduta locanda. Al suo interno riscopriamo lo stile tipicamente inglese con la moquette tartan, i cuscini con cervi e le immagini di caccia. Un ambiente molto caldo e rilassato per non parlare del cibo che ci ha lasciati esterrefatti.

Riprendiamo le nostre biciclette e saliamo lentamente attraversando pascoli e un continuo chiudere ed aprire cancelli, non manca molto per Keswick, seguendo sempre la ciclabile di cui ultimo tratto ripercorre l’antica strada ferrata. Ad un certo punto troviamo chiuso il passaggio all’altezza dell’antica galleria. Non c’è alcuna possibilità di poter proseguire.

Dobbiamo ritornare per un piccolo tratto sui nostri passi e scavalcare una collina per arrivare in centro città.

Siamo molto stanchi le salite con una bicicletta a tre marce si fa sentire sopratutto quando dobbiamo affrontare i piccoli strappi che ci obbligano a scendere per non rompere la catena.

Nel tardo pomeriggio siamo nella nostro B&B  prenotato attraverso Airbnb  gli host sono molto simpatici e alla mano.  Il nostro soggiorno prevede 2 giorni in questa ridente cittadina Keswick che si affaccia sul lago.

The Lake District

Il Lake District è una regione, con il suo parco nazionale , della Cumbria, nel nord-ovest dell’Inghilterra.

Si tratta di una  popolare meta turistica, rinomata per i laghi di origine glaciale, le montagne dalle aspre pareti rocciose. Su queste poggiano città  come Kendal, Ambleside e Keswick, collocate sul Lago Derwent, sono punti di partenza per esplorare la zona e sono ricche di locande tradizionali, gallerie di artisti locali . Questa zona è stata a lungo una calamita per artisti e scrittori.

La città di Keswick offre una base ideale per esplorare la parte settentrionale della regione e arrivare ad ammirare la bellezza indiscutibile del Borrowdale e del Buttermere. 

Una particolare attenzione alla vecchia stazione ferroviaria di Keswick trasformata in un albergo con uno strupendo living

Il pomeriggio lo passiamo ad esplorare questa stupenda cittadina con il suo Lago Derwent dove le barche in legno luccicano come piccole gemme sulle acque chete, mentre il sole lentamente scende per lasciare spazio alle ombre della notte.  La cittadina pullula di locali noi entriamo in un vecchio pub dove rivediamo la moquette tartan . Ci fermiamo per la cena, la trota è superba la birra eccellente.

Keswick lago Derwent

Castlerigg l’antico circolo di pietre della Cumbria

La mattina è dedicato al trekking e alla scoperta del le zone circostanti abbiamo con noi una mappa dei sentieri recuperata il giorno prima dal centro turistico. Meta della mattina, ci alziamo molto presto per non trovare troppi turisti,  è Castlerigg si tratta di un antico cerchio  di pietre vogliamo cogliere tutta la magia del posto.

Castlerigg

Il luogo sorge a pochi passi dalla cittadina di Keswick  in una meravigliosa e abbastanza isolata cornice paesaggistica. Storicamente parlando risale al Neolitico (circa 3000 a. C.), ed è uno dei più antichi della Gran Bretagna. È molto ben conservato ed è stato uno dei primi nel suo genere ad essere considerato protetto. È composto da 38 megaliti, disposti in un cerchio di circa 30 m di diametro e in altre strutture minori. Come per altri siti simili la sua reale funzione rimane sconosciuta: si suppone fosse un luogo di aggregazione e incontro per le popolazioni sparse nei territori circostanti. Anche con il cielo coperto e color grigio il circolo è incredibile

Proseguiamo il nostro percorso a piedi seguendo il sentiero e arriviamo in alto su di una rupe Borrowdale & Derwent Water   con una vista mozzafiato dei laghi  e delle città.

Vista dei laghi

Ridiscendiamo verso la parte finale del lago per rientrare lungo un sentire che segue il perimetro di quest’ultimo

Keswick  to Bowness-on-windermere 45 km

Il viaggio lungo the District Lake prosegue, la sera prima di partire ci siamo fermati all’ufficio turistico per verificare che la National Cycle Network Route 6 che segue il lago Thirlmere, si tratta poi di un bacino idrico, sia praticabile. 

La nostra meta è la cittadina di Bowness-on-windermere .  

Ci avvisano  che è chiusa per lavori in corso quindi dobbiamo percorrere il bacino  dalla parte opposta ovvero dobbiamo percorrere la statale A591. La mattina partiamo molto presto non vogliamo percorrere la statale con il traffico, visto la zona turistica, ma in realtà il traffico è veramente al minimo e ci possiamo godere il panorama in tutta tranquillità.

Arrivati al villaggio di Grasmere facciamo una piccola sosta. Qui vediamo molti autobus carichi di gente con zaini in spalla , infatti questo piccolo villaggio è il punto di partenza di molti sentieri.  E scopriamo che è il villaggio più popolare della Cumbria, grazie a William Wordsworth (1770-1850) che  lo descrive come “la più splendida località che uomo abbia mai trovato”. In effetti la maggiorate degli edifici risale al XIX o all’inizio del XX secolo, sebbene le fattorie intorno a Grasmere siano molto più antiche. La chiesa risale al 13 ° secolo. Da questo villaggio possiamo prendere Cycle Network Route 6 che costeggia altri 2 piccoli laghi prima di arrivare al lago di Windermerer.  La strada a parte piccoli tratti asfaltati e perlopiù in sterrato e possiamo ammirare le bellissime sponde del lago, in alcuni piccoli tratti attraversiamo piccole spiagge . Ci troviamo al lato opposto della cittadina e  dopo aver superato la vista di Belle Isle, la piccola isola sul lago possiamo vedere l’attracco per il ferry boat.  Il biglietto si paga  direttamente sul ferry attraversiamo il lago ed eccoci giunti a Bowness-on-windermere.  Una cittadina prettamente turistica qui c’è molta vita anche se è ancora bassa stagione. Dopo aver lasciato i nostri bagagli presso www.lonsdalehouse.co.uk .  Andiamo a visitare questa cittadina sul lago .

Ci fermiamo su di una panchina ad ammirare il tramonto anche questa giornata è giunta al termine.

cycletravels

All posts

No Comments

Leave a Reply

×

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi