Regione: Toscana
Percorso: asfalto Km Totali 116
Giorni: 2 giorni
Difficoltà: media
Un viaggio del 2004 realizzato insieme ai nostri amici in Toscana
Primo giorno
Partenza da Bologna di buon mattino per raggiungere Bagno Vignoni (uscita Chiusi).
I mezzi sono stati parcheggiati fuori dalla cittadina, infatti il borgo presenta una singolare caratteristica; la piazza è una piscina di acqua termale.
Lasciato Bagno Vignoni la direzione è la città di Pienza. La giornata dal punto di vista metereologico non prometteva niente di buono.
Abbiamo inforcato una strada bianca che sbucava in prossimità di Pienza. Lasciata la cittadina ed inforcata in questo caso l’asfalto abbiamo raggiunto S.Quirico D’Orcia.
Il paese è un antico borgo medioevale una bellissima porta ti invita ad entrare nel paese che si attraversa in pochi minuti.
Dopo una piccola pausa la direzione ora è Montalcino raggiungiamo il borgo attraverso un sterrato. A metà strada abbiamo inforcato il sentiero sbagliato che moriva in un casolare, nella strada di ritorno Davide ha rotto la catena, l’imprevisto ci ha fatto perdere un sacco di tempo malgrado fossimo attrezzati.
Dopo aver controllato le cartografie abbiamo trovato il sentiero giusto, fortunatamente non ci eravamo allontanati troppo dalle nostra meta.
Ormai era già mezzodì e la stanchezza e fame si faceva sentire, sulla strada di Montalcino abbiamo trovato il ristorante Boccon Divino.
Non potevamo trovar ristoro migliore per le nostre papille gustative. Il locale è molto raffinato, il cibo ottimo consiglio la Carabaccia ovvero grande zuppa di cipolle e l’agnello in crosta di mandorle, i vini sono primissima scelta, noi abbiamo scelto un Rosso di Montalcino, ottimo.
Dopo il lauto banchetto siamo entrati nel paese e visitato la fortezza, la giornata volgeva al bello.
Il pomeriggio la strada era tutta in salita una piccola sosta a S. Antimo, la direzione è Seggiano meta per la notte.
A Pescina abbiamo pernottato all’ albergo – ristorante La Scottiglia, consigliamo la specialità è la scottiglia una sorta di zuppa di carne molto buona.
Il secondo giorno dopo la colazione e un breefing sulla giornata ci aspettava una bella strada in salita fino in cima al monte. La strada strada si inerpica dentro ad un fitto bosco si sentivano i grugniti dei cinghiali. Al bivio per il rifugio abbiamo fatto un rapida valutazione se proseguire o scendere verso Abbadia S.Salvatore in quanto il tempo volgeva al brutto.
Abbiamo deciso di scendere e la scelta si è rivelata giusta in quanto alle porte della città è cominciato a piovere e noi eravamo inoltre infreddoliti per la discesa. quando le condizioni ci hanno permesso di proseguire ci siamo diretti a Bagni San Filippo dove abbiamo fatto il bagno alle terme, in mezzo il bosco.
L‘acqua termale chi ha riscaldati ma nel mentre ci cambiavamo una pioggia forte ed improvvisa ci ha fatto scappare e ci ha accompagnato per la via del ritorno.
Nei pressi di Bagno Vignoni il cielo si è aperto e il sole ha illuminato tutta la campagna permettendoci di gustare una merenda con salumi, pane e vino nella piazza del borgo e di goderci la particolarità della piazza.
Bagni San Filippo
Link al ristoranti e pernottamenti durante questo viaggio
Per il pernottamento a Pescina albergo ristorante La Scottiglia
E-mail : lascottiglia@tin.it
www.lascottiglia.it
[tel] 0564 950993
Per il pranzo siamo stati a Montalcino presso il Ristorante “Boccon di Vino”
Località Colombaio Tozzi – Montalcino (Siena)
[tel] 0577 848233
email: boccon-di-vino@tele2.it
No Comments