Un viaggio Coast to Coast in Inghilterra con una city bike pieghevole marca Brompton.
Il mezzo di trasporto dei nostri viaggi come cicloturisti sono sempre state le nostre fedeli Mountain Bike, le ultime utilizzate sono state quelle del brand Scott della line Scale perchè ci permettevano di inserire i portapacchi. L’uso delle Mountain Bike è statoo anche fatto nei nostri viaggi all’estero. Il progetto di viaggio del 2018 prevedeva uso di biciclette pieghevoli che solitamente utilizziamo per andare al lavoro tutti i giorni o girare in città .
Brompton
Mi riferisco alla a bici Brompton si tratta di una city bike pieghevole e trasportabile, adatta per il trasporto urbano e per l’uso cittadino. Esistono vari modelli, nel nostro caso si tratta di una 3 velocità manubrio ad H senza portapacchi peso della bicicletta 11,35 kg .
Perchè fare una scelta del genere ? Motivi molti il primo riguarda la trasportabilità della bicicletta in aereo, sicuramente più semplice delle mountain bike, quest’ultime dovevano essere smontate totalmente vs la Brompton che va semplicemente piegata . Secondo riguarda sempre la trasportabilità in treno, questa tipologia di bicicletta non prevede il pagamento del biglietto e non serve prenotare il posto. Ultimo motivo perché no? Spirito di avventura e sperimentare un modo diverso di viaggiare.
Unico problema e che le biciclette in nostro possesso hanno solo 3 marce, quindi il percorso non poteva prevedere troppe salite, le tappe non al di sopra, sulla carta di 60/70 km, infine il bagaglio non deve superare i 9 kg.
Due punti fermi per il nostro viaggio, non volevamo uno zaino pesante sulle spalle quindi abbiamo acquistato due borse Brompton modello T che vanno inserite davanti alla bicicletta. Secondo punto la gestione della borsa porta bici, che non poteva essere caricata con noi durante il viaggio in biciletta. Per il resto una vera avventura.
L’itinerario scelto per queste biciclette è l’ Inghilterra e nello specifico il Vallo di Adriano ho meglio conosciuto Hadrian’s Wall da Tynemouth fino alla cittadina di Carlisle, seguendo la Hadrian’s Cycleway. Poi lasciamo il percorso del Vallo per proseguire in direzione della zona dei laghi, Il Lake District National Park, e scendiamo lungo la costa fino alla città di Liverpool .
Dopo due giorni di sosta a Liverpool si ritorna a Londra in treno. Una sosta di qualche giorno nella capitale e poi una giornata a Margate treno e bici .
La bicicletta Brompton si è dimostrata un prodotto eccellente non ci ha dato problemi durante il viaggio. Il percorso prevedeva solo asfalto, ma in loco abbiamo scoperto che buona parte dell’itinerario della ciclabile era sterrato tipo strada bianca e molti dei percorsi attraversavano piccole foreste con piccoli saliscendi . In discese anche abbastanza ripide e con tanto di bagaglio la T bag posizionata davanti come prevede il modello, la bicicletta è sempre stata stabile.
La postura della bicicletta, noi abbiamo un manubrio H, non ci ha dato alcun problema, malgrado i km giornalieri che in media sono stati di 50km. Come sella abbiamo utilizzato le Brooks modello B17 si tratta di selle di una marca inglese in cuoio teso, si sono dimostrate degli ottimi prodotti. Per questo tipo di viaggio le 3 marce sono al limite poichè nelle salite ripide il rapporto non permette agilità, inoltre avevamo il modello standard della bicicletta ottimo per muoversi in città.
Per quanto riguarda il bagaglio dei vestiti la T Bag è più che sufficiente, uno di noi ha inserito anche un copertone di riserva.
Siamo stati così entusiasti di questa tipo di bicicletta e delle sue prestazioni che abbiamo deciso di dare dentro questi due modelli ed acquistare un 6 marce con riduzione della corona del 12 %. Abbiamo visto il modello la Explore edition nata per il cicloturismo prodotta nel 2019, ma che ahimè è introvabile .
Per quanto riguarda il trasporto aereo abbiamo realizzato due borse in cordura, visto che era un viaggio di prova non abbiamo ritenuto opportuno investire altro denaro in borse, che abbiamo ben ricoperto internamente di gomma piuma e usato come fondo per appoggiare le biciclette quello utilizzato per le borse sportive per capirci quelle da calcio. Unica attenzione per le biciclette abbiamo comunque ricoperto le parte più delicate, tolto la sella e chiusa l’intera bicicletta con le fascette da eletgricista.
Pronti per conoscere questo nuovo viaggio?
No Comments