Dodicesimo giorno da Pembroke a St David’s 68 km di costa frastagliata

Nella soleggiata e fredda mattina gallese è già il dodicesimo giorno di viaggio lasciamo Pembroke e riprendiamo Pembrokeshire Coast Path seguiamo sempre la route 4.
Newgale Beach paradiso dei surfisti
Nel Pembrokeshire lungo la costa frastagliata del Galles incontriamo un alternarsi di promontori e spiagge che ci lasciano senza fiato per la bellezza dei panorami e per le strette strade che seguono la costa e dove non c’è l’ombra di un tornate che ci aiuti a salire sui promontori 😉
Newgale Beach è forse la spiaggia più lunga del Pembrokeshire parliamo di 2 miglia di spiaggia.
Ciò che la rende particolare è la enorme banchina di ciottoli che la costeggia dovuta ad una mareggiata nel 1859.
La zona è un vero paradiso per i surfisti , ma anche di altri sport legati al mondo acquatico. Questo piccolo angolo di paradiso offre sicuramente tramonti spettacolari, peccato non averli visti.
Newgale Beach
Lunghe interminabili spiagge Broad Haven

La nostra rotta segue sempre il nastro asfaltato della Pembrokeshire Coast Path sempre con le nostre fedeli mountain bike, le strade in questa regione sono tutte strette, traffico inesistente e la gente in macchina si ferma nelle piccole zona di sosta per farti passare, che tu sia in bicicletta o in macchina. Un grande rispetto verso il prossimo e sopratutto qui la fretta non esiste.
Noi corriamo su questo nastro asfaltato con lo sguardo sempre fisso su un panorama incantevole, pascoli e spiagge che sembrano spuntate così all’improvviso dal nulla.
Broad Haven è un piccolissimo centro balneare già dal 1800, la spiaggia grazie alla bassa marea appare enorme. Una piccola pausa ad ammirare questo panorama è d’obbligo
Broad Haven
St David’s i corvi le pietre

Lungo la Celtic Route nel Pembrokeshire si incontra un piccolo gioiello che in una magnifica giornata di sole appare ancor più suggestivo , mi riferisco al borgo più piccolo dell’isola inglese St David’s, Tyddewi in gallese.
Su un prato verde scintillante, spicca robusta, possente la bellissima cattedrale di St David’s. Attorno i resti del vecchio borgo. Si rimane abbagliati da tanta grandezza e bellezza, il soffitto all’interno della basilica sembra realizzato da ricamatrici,la superficie creata con il legno è unica nel suo genere.
All’esterno a coronare l’edificio fiori e le immancabili lastre del cimitero, bianche, consumate dal tempo come le ossa che nascondo.
St David’s

Non mancano, a rendere questo paesaggio un fotogramma dei più oscuri racconti inglesi, i corvi , dal nero intenso e dagli occhi luccicanti come perle nere al sole.
Sheep and Dogs
Nel tardo pomeriggio arriviamo presso il B&B dove soggiorneremo per una notte si tratta di Sheepdogs è una scuola per cani da pastore, qui vengono istruiti, mi spiega Anna la proprietaria in un ostico inglese, seguendo diversi corsi e livelli sia i cani che i loro padroni.
La scuola è conosciuta e hanno costantemente sempre nuovi “alunni”.
Il posto è incredibile, il B&B è suddiviso in diverse tipologie di alloggio. Noi siamo stati ospitati nella Farmhouse, due magnifiche camere che davano su campi tempestati da pecore. Gli altri due spazi per dormire sono una la Shepherds Hut una vecchia carrozza che utilizzavano i nomadi e un altro edificio lo Chalet.
A Sheepdogs viene offerta solo la colazione che è abbondante, gustosa e le marmellate sono fatte in casa . Per la sera si può utilizzare tranquillamente la cucina. Anna è una persona deliziosa, con un inglese un pò difficile da intendere, in Galles l’inflessione è diversa dalla città di Londra.
Pembrokeshire Sheepdogs St David’s Galles
Un panorama da mozzare il fiato Pembrokeshire Coast Path

Chiudiamo la giornata abbastanza dura come itinerario con una passeggiata nei dintorni di Sheepdogs, percorriamo una piccola parte del percorso a piedi Pembrokeshire Coast Path che segue questa frastagliata costa del Galles. C’è un silenzio assordante, i pascoli coperti di campanule viola, orizzonte infinito un panorama inconsueto. I pascoli verdi si tuffano sul mare, sembrano pennellate sapienti su una tela, le pecore color avorio rompono la “monotonia” del verde smeraldo.
Si avvicina la sera e godiamo di un tramonto color rosso interrotti dal viola delle campanule che si scagliano nel cielo come pennelli imbevuti di colore. Ancora silenzio tutto è così cheto, che ti senti in armonia con il mondo. Una passeggiata lungo questo antico sentiero e le fatiche della giornata sono improvvisamente eclissat
Pembrokeshire Coast Path
No Comments