Una domenica all’aria aperta con pranzo al sacco, perchè no!!!
La meta scelta promette divertimento, compresa la possibilità di vedere animali nel loro habitat.
Si tratta di una zona non lontana da Bologna è una ex risaia, che dal 2003 è stata inserita nel Sistema delle Oasi del WWF Italia, conosciuta con il nome di “la Rizza“.
Nel sito nazionale trovate già una scheda più dettagliata.
Il punto di ritrovo Castel Maggiore, dopo una buona colazione il nostro gruppo, bambini compresi è pronto per partire.
Dopo aver lasciato Castel Maggiore la nostra direzione è Il paese di Bentivoglio, dove abbiamo appuntamento con altri amici.
Oasi “La Rizza”
Piccola pausa che ci permette di fare qualche foto ed è possibile vedere dall’esterno il bellissimo castello che troneggia nel centro del paese.
Dal centro di Bentivoglio inforchiamo le stada bianca che ci porta all’oasi.
All’interno dell’oasi si possono vedere i nidi delle cicogne. Il percorso si snoda attraversano zone umide, rimboschimenti, incolti, vecchi pioppeti abbandonati.
Uno dei sentieri è costeggiato da vecchi gelsi, che venivano utilizzati in passato per i bachi da seta.
Gli alberi all’interno sono riconoscibili grazie alle targhette poste accanto.
Dentro gli ossevatori ci sono indicazioni sulla fauna del luogo.
Noi siamo riusciti a vedere degli Svassi maggiore, Aironi, Cavaliere d’Italia.
Dopo questo prima tappa ritorniamo al centro visite per il nostro pranzo al sacco.
Il pomeriggio lo utilizziamo per un secondo giro in altri punti di osservazione.
La giornata si conclude con buon gelato.
No Comments