Instagram

Lungo la Ciclopista del Sole scopriamo i Bicigrill

16 Marzo 2020 No Comments

Nono Giorno

Oggi ci spetta una giornata impegnativa dobbiamo arrivare al Lago  di Garda.  Ma allo stesso tempo volevamo dedicare un pò di tempo anche alla romana Tridentum o meglio conosciuta Trento.

Concentriamo la nostra visita al centro storico della città Piazza Duomo e Castello Buonconsiglio, lasciamo la Trento dopo aver fatto la spesa e  riprendiamo la ciclabile.
Il fiume Adige è ancora il nostro “compagno di viaggio”.

La giornata è calda e facciamo una sosta al Bicigrill di Nomi.
Passato Rovereto dopo la stazione Mori c’è un’importante bivio .Dritti la ciclabile continua e arriva a Verona noi invece giriamo a destra per la variante Lago di Garda trentino ovvero Torbole – Riva del Garda.

Mancano  circa 18km la ciclabile procede in salita e attraversa Loppio dove una volta c’era un lago oggi prosciugato.
La ciclabile continua lungo saliscendi in mezzo al bosco fino ad arrivare ad una ripida salita …. siamo arrivati al Valico S. Giovanni. 

La ciclabile segue parallela la strada fino ad arrivare al centro di Nago. Finalmente scorgiamo il lago e … abbiamo sbagliato strada ci troviamo su una specie di sterrato  ripidissimo ….. troviamo un signore che ci garantisce che quello sterrato ci porta in meno  di 10 minuti a Torbole.

Scendiamo dalla bici e decidiamo per la ripida discesa a piedi fino a Torbole dove ci “investe” un traffico di punta peggio di Bologna quando ci sono le fiere.

Iniziamo a cercare i campeggi che mi sono segnata e il primo che troviamo è “murato” hanno una piccola piazzola che noi prediamo al volo.

Ci accampiamo qui per 2 giorni.
Concludiamo la giornata con un bagno ristoratore al lago.

Trento – Passo S. Giovanni – Torbole sul lago di Garda 45km circa

Giornata di relax al lago di Garda

Decimo giorno

Per un’ottima riuscita di un viaggio con un ragazzino di 12 anni dobbiamo regalare una giornata di riposto fatta di bagni al lago, leggere un buon libro ed informarci su orari e biglietti per l’attraversata del lago.

In serata una lunga passeggiata presso al al lago. Questa zona è il paradiso di ciclisti e surfisti.

In traghetto lungo il Lago di Garda

Undicesimo giorno

La mattina prepariamo tutti i bagagli e ci dirigiamo alla biglietteria di Torbole per acquistare i biglietti per il traghetto, arriviamo molto in anticipo.

Il traghetto arriva in ritardo di circa 30 minuti causato da problemi tecnici. Partiamo dal molo di Torbole per arrivare a Sirmione, l’attraversata dura circa 2/3 ore e il traghetto attracca a vari moli.

Saliti sul traghetto e dopo aver legato le bici ci prendiamo due sedie e ammiriamo il panorama il sole brucia, ma l’aria è fresca.

Arrivati al capolinea scendiamo nella piazzetta di Sirmione e ci dirigiamo subito al campeggio che dista circa 4 km.
Decidiamo di rimanere a Sirmione 3 giorni così abbiamo tutto il tempo di visitare la città e le terme di Catullo.

cycletravels

All posts

No Comments

Leave a Reply

×

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi